LIBRI
Paola Zanoni e Mario Scaffidi Abbate - La Grande Bellezza..degli Italiani |
![]() |
Questo libro di Paola Zanoni e Mario Scaffidi Abbate mira con un agile e nello stesso tempo colto linguaggio a ricostruire non tanto la storia dell’Italia quanto quella del suo popolo, vale a dire di quella realtà antropologica, culturale e valoriale, che ne costituì il DNA come Nazione, prima ancora che essa assurgesse alla dimensione geopolitica di Stato unitario. Vengono bene evidenziati il multiculturalismo ed il pluralismo etnico delle sue origini grazie a un oggettivo ritorno a remote radici storiche. Quindi non una Storia della storia con una banale enumerazione di fatti, personaggi e avvenimenti. Una serie di approfondimenti riguardano l’evoluzione del costume degli Italiani con una disamina articolata delle vicende storiche, politiche, economiche e sociali del nostro popolo nel corso del XX secolo, attraverso le due Guerre mondiali, la ricostruzione, la svolta repubblicana e gli anni a seguire, sino alla contemporaneità. A margine delle rapide pennellate illustrative dei principali tratti distintivi della nazione italiana, anche attraverso ciò che dicono di noi gli stranieri, il quadro di sintesi che ne risulta è un’armonia di chiaroscuri, con una stupefacente messa in evidenza di contrasti scaturenti dai giochi di luci e di ombre, dai quali deriva l’interrogativo finale: “Quanto sono felici gli Italiano nella loro grande bellezza?”. Paola Zanoni, laureata in Scienze Politiche ad indirizzo sociologico, è Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, dama di Gran Croce del sovrano (Ordine Ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme O.S.J.), Contessa di Maronea e Ambasciatrice di Pace. Ha diretto la rivista "My Time” ed è condirettore del periodico di cultura “Il Conciliatore Nuovo”. È presidente dell’associazione culturale “Academy of Art and Image”, Senatore del Senato Accademico della Norman Academy, consigliere Aerec, consigliere della Maison desArtistes e componente del Premio Roma. Ha condotto varie trasmissioni televisive fra le quali: “Ben... Essere” e “Profumo di Benessere” di cui è stata autrice, “Medicina e d’intorni” e “Medici per la Bellezza”. È ideatrice e autrice dei Premi: Capitolino Excellence Award, Alma Pales, Il Papa del Sorriso, Premio Internazionale Cultura, Arte, Spettacolo ed Ambiente. Mario Scaffidi Abbate, già ordinario d’Italiano e Latino nei Licei, accademico tiberino e membro della Norman Academy, ha al suo attivo una cinquantina di pubblicazioni, fra romanzi, saggi, testi teatrali, poesie e traduzioni. Ha collaborato per più di vent’anni a diverse rubriche della Rai con sceneggiati di carattere storico e linguistico. Da un suo libro, L’Italia dei Caffè, è stata tratta una riduzione televisiva realizzata al Caffè Greco e andata in onda su Rai Uno. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra cui i Premi Roma Alma Mater, Alma Pales ed Excellence Award. Ha vinto il primo premio ad un concorso internazionale di poesia. Ha collaborato a giornali e riviste (fra le quali Ieri, oggi e domani, Voce Romana, My Time) e diretto Cultura e Il Conciliatore nuovo. Ha curato per la Grande Enciclopedia di Roma la voce imperatori romani. Per la Newton Compton ha tradotto testi di autori greci e latini (Orazio, Virgilio, Terenzio, Seneca, Plutarco, Cicerone, Ovidio, Marco Aurelio). Ultime sue pubblicazioni: Il mistero del Cristo senza croce (Curcio Editore), Lettera a una scolaresca, Brandelli d’Italia e Il fascismo in presa diretta (Herald Editore) |