R.B.I. su Facebook R.B.I. su Google plus R.B.I. su Twitter    Scarila l'AppAscolta la diretta

MODELLE

 

Gerardo Orlando, crea moda con il cuore perché ha nell’anima il Brand e ha deciso lanciare l’integrazione nella moda alla Fashion Week Rome

Chi è Gerardo Orlando?

Gerardo Orlando nella creazione del suo marchio ci mette passione e nello stesso tempo un metodo di lavoro artigianale, incentrato sulla riproduzione  grafica della società moderna, dove mescola moda , arte e messaggio. Un’ idea impressa , stilizzata e, materializzata su tessuto. Elettrico ma mai eccessivo.Orlando pone nelle sue creazioni la naturalezza  e la spontaneità di una fantasia in crescendo , di un pensiero difficilmente eguagliabile per estro  e grafica innovativa la cui produzione è interamente made in Italy.

Gerardo orlando Stilista nasce a Salerno nel 1970, inizia la sua carriera nel 1990 lavorando per marchi prestigiosi  al fianco di stilisti prestigiosi per la creazione di prime linee, Gerardo Orlando è uno stilista introspettivo e riservato. Lavora da due decenni nel campo della moda, a partire dalla gloriosa carriera che ha fatto da junior nell’ufficio stile della Mario Valentino a Napoli. Poi è passato da Romeo Gigli, Ferragamo, CnC Costume National.

Poi le esperienze col proprio nome a Parigi, in Cina, dove è stato tra i primi stilisti emergenti ad avere una sfilata tutta sua a Shenzhen. Le sue ultime collezioni sono state distribuite in paesi arabi, Russia ed estremo oriente. Alcuni capi selezionati (anche accessori di pelletteria) si trovano a Ravello e Mykonos.

Da quando ha il suo marchio di moda uomo e donna, Gerardo Orlando si rifugia spesso in località mediterranee (Mykonos su tutte) per creare e trovare ispirazione. Con la primavera/estate 2017 in mente, ha gettato le basi per le capsule (mini collezioni) uomo e donna. Un momento cruciale, visto che il talento della moda, che lavora a Ravello in costiera amalfitana, è dal 2016 un marchio di nuovo indipendente. Lo abbiamo raggiunto nella sua casa-museo per farci spiegare da dove arriva la creatività e le ispirazioni per un nuovo inizio, dopo averne viste tante nel suo campo.

Insomma è un artista, con la sua cifra stilistica e di vita assolutamente originale, come originale è il suo brand e il suo sentire la moda, che non è solo ambito lavorativo, ma un percorso di miscela di idee e percezioni dirette a un utente, uomo o donna che sia, verso cui si nutre un interesse globale, un amore a 360^ che lo renda unico e speciale nell’indossare un suo capo.

Gerardo Orlando lancia l’integrazione nella moda alla Fashion Week Rome

Lo stilista campano ha presentato con successo a Londra una collezione giocata sugli abbinamenti culturali. E ora debutta a Roma.

Il mood della nuova collezione di Gerardo Orlando  è l’integrazione. Lo vedete dagli abiti che vi mostriamo in anteprima, concessi dalla maison appena rientrata da Londra dove ha sfilato fuori calendario alla London Fashion Week: interconnessioni di stili, aperture ai mondi diversi dello stile, armonia.

Con questi capi lo stilista campano arriverà il 6 aprile alla seconda edizione di Rome Fashion Week  (ore 20, presso Guido Reni District, via Guido Reni, 7 – Roma). Un’occasione importante e cosmopolita. Ci sarà infatti la delegazione da Minsk, capitale della Bielorussia, dove a gennaio si sono svolte le selezioni dei brand e modelle che verranno a sfilare in Italia. E ci saranno 20 stilisti affermati e oltre 100 giovani talenti in gara. E soprattutto, in linea con quello che svelerà la sfilata di Gerardo Orlando, l’integrazione sarà la parola chiave della due giorni: è prevista la presenza di 500 persone dalle varie nazioni che arriveranno a Roma per lavorare a questo grande evento.

L’idea della collezione invernale – dice Gerardo Orlando – è quella di avere linee morbide e geometriche con uno stile proprio, personale, costruito con l’esperienza negli anni. Non voglio vestire le improvvisate”. Stilisticamente l’ispirazione è un’introduzione al mondo dell’incontro stilistico degli anni 70Meet Glam Rock, uomo e donna per l’autunno/inverno 2017-2018.

Lo styling sarà affidato al maestro Lello Sebastiani docente della Romeur Academy. Condurrà, tra le altre Margherita Basso di Rai con Antonella Perini.

 

  

 

 

 

 

                        

 

             

 

 

 

Di Antonio Gentile